Hand Made in Italy

By Stefano Sartini e-mail5.gif (1882 byte)

funzina1.jpg (6533 byte)

dirt_logo_p.gif (7124 byte)

maggio 99

Lascia che la terra venga a te

Questo mese FUNzina vi offre:
Tocca a noi!!
Dalla Redazione
RAC DH CUP 3° prova - Quattro Castella (RE)
DH Only for Ladies
Notizie da Bibbiena
Mercatino
Calendario gare

Tocca a NOI !!! [ MENU']


Stefano Sartini

Siamo pronti per la terza tappa del Giro DH. Ecco tutto quello che serve per organizzare la trasferta in divertimento.Percorso modificato nella parte finale e altri punti per spettacolarizzareil tutto, pronto dai primi di maggio; preiscrizioni fino alle ore 22.00 del 14 maggio via fax o telefono (0722/99433 fax e tel); verifica sabato dalle 16.00 alle 18.30; prove assistite sabato dalle 9.30; ordine di partenza Allievi, Junior, Donne, Under 23, Sportman, Master, Elite. Iscrizione £20.000 piu' 10.000 per navetta (obbligatorio per tutti) da versare in loco.All'arrivo: lavaggio bici, docce, ristoro, segreteria, informazioni, stand gastronomico a prezzi modici, possibilita' di parcheggio per camper,roulotte e tende, alloggio bici protetto.

Sistemazioni convenzionate:
Ghighetta (1 Km dall'arrivo) 0722-99160, 99181, 0335-6074151;
Appennino(cond. Famigliare, 1 Km) 0722-989033
Il Poeta (fraz. Serravalle, 5 Km dalla partenza circa) 0722-90136.

Agriturismi con miniappartamenti e camere:
Borgo del Cervo (3 Km) 075-852290, 0360488826;
I Fornelli (5 Km) 075-933061;
Le Ciocche (3 Km) 0338-6084426.
Ogni altra informazione allo 0722-99433 oppure 0368-3946788 ore pasti.

Siete ancora li ? Iscrivetevi !!

 

Dalla Redazione... [ MENU']

Stefano Sartini

Qualche nota. Il sabato precedente la gara di Apecchio, in serata dopo le prove, si terra' un incontro ufficiale indetto dai responsabili FCI per discutere, con tutte le parti interessate, dei programmi DH per la stagione 2000. Direi che una forte partecipazione con spirito "costruttivo" sara' importantissima. A questo punto invece, mi sembra che qualsiasi polemica sia dannosa: vediamo quello che ne esce, poi proporremo le nostre idee ed eventualmente, nel caso peggiore, prenderemo posizione.Invito caldamente chi partecipa alle varie gare in calendario, le organizza, mette in cantiere qualsiasi iniziativa nel campo della DH, abbia idee da esprimere, ecc. a farsi vivo e scrivere al giornalino. Questo infatti ha senso come voce comune dei discesisti, altrimenti rimane una mia sterile iniziativa personale senza alcun valore.
Forza ragazzi fatevi sentire!

 

RAC DH CUP 3° prova - Quattro Castella (RE) [ MENU']

Eccoci arrivati alla terza prova che si svolgerà sul tracciato di Quattro Castella (RE) domenica 23 maggio. Come per le altre prove del circuito sarà possibile provare il percorso il sabato pomeriggio e per tutta la domenica mattina usufruendo delle navette, saranno a disposizione di tutti docce, bagni, lavaggio bici, abbondante ristoro, premi e beni in natura fino al sesto classificato per ogni categoria. Per chi ha tempo il tracciato e' gia' pronto e provabile.

Volete pernottare? Hotel La Maddalena 0522-887021/22;
Prima manche alle ore 13.00, seconda a seguire.
Quattro Castella si raggiunge: da Sud uscita di Modena Sud, poi direzione Sassuolo, Scandiano,Montecavolo, Q. Castella; da Nord uscita Reggio Emilia e provinciale per Q.Castella.

Qualsiasi altra info allo 0522-887097 / 0339-5424558

 

DH Only for Ladies   [ MENU']

Gio' Bonazzi

Ciao Stefano, si e' appena concluso il 'downhill only for ladies' a Verona,un vero successo: 16 ragazze scatenate hanno girato per 3 giorni con bici downhill e freeride per i miei percorsi di allenamento veronesi e spero che alcune si siano appassionate alla discesa. I progressi che hanno fatto le ragazze in solo 3 giorni sono stati strabilianti: da ragazze 'imbranate' sono diventate delle vere downhiller!! Pensa che c'erano delle ragazze del cross country che andavano in bici gia' da parecchi anni che hanno cominciato a mollare i freni !!! Ti mando il resoconto della manifestazione (vedi sotto). Adesso ho bisogno della disponibilita' di alcuni team che mi possano dare una mano per sfruttare l'entusiasmo delle ragazze e aiutarle ad inserirsi tra i'randagi' della discesa. Io riusciro' a vestire e procurare le bici (anche se non proprio attuali ) a 4 ragazze.... chi mi puo' dare una mano per le altre 12.... non lasciamocele perdere: tra di loro potrebbe esserci un' altra Bonazzi!!!

Elisabetta Cuoghi

Eccoci qua', balde giovini, davanti al sorriso di Giovanna che e' convinta di insegnare l'arte del discendere in bici a noi che il piu'ì delle volte scendiamo precariamente a piedi! Ho deciso di partecipare appena ne ho avuto la notizia: un'opportunità del genere e' più unica che rara, completamente gratis! Alcune di noi vengono dal cross-country ovviamente, ma e' subito chiaro che lo scopo dello stage e' avvicinare nuove ragazze al downhill per rinnovare il vivaio. Siamo 17 e il gruppo e' molto vario: dai 15 ai 37 anni,dalla ricamatrice alla responsabile reparto integratori, dall'insegnante di spinning all'insegnante di chimica e.....tante fantozziane impiegate. Bene,chi prima e chi dopo, siamo "bardate" da discesa: lgiusto in tempo per la prima pipi': non e' mica uno scherzo per le ragazze tutta questa bardatura! Pronti, eccoci a Santa Maria in Stelle. Qui inizia il bello: dividise in due gruppi agli ordini di Giovanna e Camilla Bertossi ci consegnano le bici.Steppenwolf di zecca! Intorno c'e' un bel ambadaran fra fotografi, troupe televisiva, giornalista e un sacco di volonterosi simpaticissimi e gentilissimi quali: Princy, cameraman incredibile che riesce a scendere in bici sui sassi con la telecamera in mano riprendendo noi e i fiori fino al pistillo!; il Tito (papà di Giò) sempre pronto con colomba, bibite, salame,speck, pandoro e stuzzichini vari; Andrea, autista/discesista idolo delle più giovani, e comunque anche noi più vecchie ci siamo fatte gli occhi; Cristiano, Roberto e Simone disponibilissimi nonostante le loro funzioni spaziassero da meccanico a cuoco nel giro di poco. Poche regole generali e si va. E' una discesa facile, ma noi che la conosciamo non l'avevamo mai fatta cosi' tranquillamente solo seguendo pochi consigli. Su e giu' tutta la mattina con gran piacere. Il pomeriggio affrontiamo la collina da più in
alto: metà percorso su tratto tecnico su sassi, salto di un murettino un po' alto, che fino al giorno prima era stato un "ponte tibetano" (dicasi di ostacolo insormontabile) per molte di noi, e una discesa di ghiaia e sassi entro due muri. Ed e' gia' sera. Incredibile. All'ostello ci aspetta più elegante che mai il Dottor Pietro Picotti, famoso fisiatra di Verona e mago della postura e della "digitopressione" come tecnica del corretto mantenimento: tutte vogliono farsi digitopressare... se così si può dire. Il sabato comincia con la  meccanica con Gianni Bonini. Tutto quello che serve al discesista indipendente e' spiegato fra lo stupore generale, compreso che una foratura si può risolvere con un nodo alla camera d'aria! Resto della mattina a far discese e pomeriggio al campo di BMX: tutti sulle gobbe con Mauro Zampieri che ci spiega come copiare i dossi al meglio. Poi arriva l'ora di Simone Tezza, grande trialista, che con l'amico ci spiega il surplace: tuttora un mistero. Lui ci rimane per ore!  Torniamo all'ostello:lezione di allenamento da parte del preparatore di Giovanna, Marco Sartori.Si parla di fibre bianche (veloci), e fibre rosse (resistenti). Nel nostro caso sono importanti quelle bianche: dannazione sono sicura di averne solo di rosse...Marco Sartori indaga subito sulla disponibilità di tempo dell'atleta (primo problema!), nonché sulle sue caratteristiche psicofisiche. Tutto e' molto interessante. Domenica purtoppo l'ultimo giorno, vediamo i nostri errori filmati ieri. Molte di noi non hanno mai avuto la possibilità di controllarsi con i propri occhi: e' assolutamente il miglior sistema per rendersi conto di dove sbagliamo ed e' anche motivo di soddisfazione sentire Giò dire, al tuo passaggio, "questa e' scesa bene, morbida, morbida". Gasate dal desiderio di migliorarci ancora e di divertirci con i nostri "divanoni" ci fiondiamo sui pullmini in direzione San Giorgio Inganapoltron (un nome che e' tutto un programma). Qui ci aspetta una ripida serie di gradoni e un bel set di gradoni in lieve pendenza, un toboga in mezzo ai sassi e una selva di fotografi e cameramen nascosti dietro ad ogni pietra e anfratto. Al pomeriggio ce ne sarà uno addirittura su un albero a urlare "velooooociiii!": si vede che tanto comodo non stava.... Certo che sono già passati sette anni da quando ho preso in mano un "rampichino" per la prima volta ed in tutto questo tempo non sono mai riuscita a migliorare di neanche un terzo di quello che abbiamo raggiunto in tre giorni di corso: ormai prendiamo gli appoggi in modo naturale, siamo rilassate e ci divertiamo.  Nel pomeriggio, via con un'altra salita in pullmino in mezzo a colline di ciliegi in fiore alla volta di Montecchio di Negrar. Ed ora discese veloci su terreno vario, terra battuta, fango, sassi, gradoni fin giù a Villa Bertani. Non vorremmo più smettere, ma purtroppo l'organizzazione ha già sforato rispetto al programma, e non di poco. Cristina, la "commercialista abusiva" dello stage, giunge al traguardo lanciandosi suo malgrado dalla bici e atterrando a pelle di leopardo. Gli amici dell'ambulanza ringraziano, almeno un po' di disinfettante lo possono usare! Riconsegnamo il materiale, ci scambiamo gli indirizzi, ringraziamo Giovanna per l'ottima esperienza e ci diamo appuntamento al prossimo corso di taglio/cucito organizzato dalle circoscrizioni.... ma che ci credete? Civediamo alle gare altroche'!!!

 

Notizie da - Bibbiena (AR)   [ MENU']

Marco Contasti

Notizie dalla gara di Bibbiena: E' andata bene!!! Il tracciato era abbastanza semplice poco sconnesso con qualche murettino ripido sia in discesa che in salita. Il sabato mattina era asciutto ed a dir la verita' poteva risultare un po' noioso...ma dal sabato pomeriggio ha cominciato a piovere e qui e' arrivato il bello. Affrontare bene i muretti risultava d'obbligo in particolare i due in salita perche' se ci si fermava li' era la fine. Il resto del percorso era caratterizzato da curve da fare a duemila col piede interno in appoggio e la ruota dietro che voleva scappare. Ragazzi ci siamo divertiti un mondo!!! Miglior tempo assoluto dell'inossidabile Lividini, io sono arrivato secondo dietro a Tomaso Ancillotti e davanti a Grani Gabriele (ho rotto le uova nel paniere del team Ancillotti). Volete sapere qual'era la squadra piu' numerosa? Il Probike team (la mia squadra) con 9 partecipanti (5 presi in prestito dal cross-country) e non eravamo neanche tutti!!!

Fabio Gigli

Ho portato 8 piloti a Bibbiena, peccato che tu non c'eri , sei scusato solo perche' si tratta di donne! Comunque il percorso e' stato molto divertente anche perche' era pieno di fanga ! Considerando che era la prima edizione fai i nostri complimenti all'organizzazione, l'unica pecca e' stata la risalita con solo due navette un po' piccole, comunque si e' colto lo spirito del RAC: percorso divertente, considera che sono sceso con la bicicletta da free ride.

 

MERCATINO  [ MENU']


Vendo Bazooka arancio, Drugster 866 da 190 mm, freni Formula open, Mavic 321, pedali 636, completa £ 6.000.000, perfetta tel. 0433-748030 Albino Vendo DM monotrave, 18 pollici, Marzocchi Z1, XT misto, cerchi Mavic 121 Sup, Michelin squadra corse, scatenamento, V-brake XT, solo graffi al telaio. £1.600.000, anche solo telaio, Stefano ore serali 0722-329241 Vendo per motivi di lavoro DM  monotrave 18 pollici,  forcella STM da 150 mm, freni FORMULA, cerchi Mavic, solo quattro gare. Nel prezzo di Lire 2.500.000 anche la pettorina DAINESE  nuova taglia L e due set di gomme. Riccardo 0536/62134 o 0338/5716626 ore serali Vendo Turro hal 2001 con forcella 3g, v-brake tendicatena STM misto lx-xt, vari ricambi a Lit.2.100.000 trattabili.   Marco tel. 0338-2530710 Vendo telaio Ancillotti 18" a £500.000, Ferrino ore negozio 0587-756608
Vendo telaio rigido DM Maniac 18",nuovo vinto in gara, £ 400.000

Silvio 0587-290136

Vendo Bazooka 17", STM d.p., completa, fatte 3 gare, £ 2.5000.000 oppure scambio con moto da cross, Gabriele 0541-924291 serali opp. 0338-3426819 Vendo telaio Olympia DH
'97 (mod. con verticale ricurvo) ex Caramellino, con movimento centrale, serie sterzo, predisposizione disco, 18" £ 850.000 tratt., anche in contrassegno. Walter 0335-5684081
Vendo Turro Meteor 2000 con forcella Fimoco Dragster 866 '97, freno a disco Hope, completa £ 1.500.000 Paolo ore pasti 075-8559147 Vendo telaio GT STS '97 DH Thermo 16" £2.500.000, forcella Rock Shox DHO mozzo Ringle £ 600.000, forcella ZZYKX £ 600.000, Alessandro 0337-501729
Vendo Ancillotti '97 completa, mis. 16", escursione post. 170, Paioli 140, Formula, Mavic DH, XT; £ 2.700.000 tratt. Telefonare Francesco ore serali 055-8397994 Vendo Sintesi Bazooka '97, nera/rossa,19", , XT, Bergman, Formula, pronta gare, £ 4.000.000, Walter 0330-218102 Vendo telaio Ancillotti 18" £ 600.000 Silvio 0587-290136. Vendo Olympia/DM completa, forcella Spring doppia piastra, gruppo XT misto, buone condizioni. £1.500.000 oppure telaio e forcella £ 1.000.000. Roberto 071-7230864 Vendo DM MS 98 , escursione post. 160, forcella STM 150 mm, Formula, XT, vincitrice a Nevegal Classica
98 Master; £ 3.000.000, Giovanni 059-304465 (ore ufficio)
Vendo DM mod. MS,dischi Formula, Bergmann, Grip shift, cambio XT, completa (£ 1.200.000) o separatamente. Fabio 0541-971075 Vendo forcella 3G Urtho DH doppia piastra,150 mm escursione, come nuova £ 350.000; Alessandro 0532-327420, 327629, serali Vendo telaio Turro Meteor '94 (fermo da due anni) con ammortizzatore revisionato £250.000; forcella Spring 90 mm del '95 £ 100.000. Telefonare a Paolo orepasti 075-8559147 .