Hand Made in Italy |
aprile 99 | Lascia che la terra venga a te |
CATEGORIE: DONNE (unica) - JUNIOR: 15/19 - A: 20/27 - B: 28/33 - C: 34/39 - D: 40 e oltre -ELITE: ELITE e UNDER 23 F.C.I.
DOMENICA 4: alle 9.30 prima manche, alle 13.00 seconda manche. Partenza prima manche in base allordine di iscrizione; seconda manche secondo lordine di arrivo della prima invertito per ciascuna categoria. SERVIZI: ristori, seggiovia gratuita per le prove e per la gara, lavaggio bici, alberghi convenzionati. PER PRENOTAZIONI ALBERGHIERE: APT Monte Cervino - tel. 0166 548266 - fax 0166 548388. Sono convenzionati: HOTEL CLY - località Chamois, zona arrivo gara, tel. 0166 47172; Villaggio Turistico- Camping CERVINO località BUISSON - alla partenza della funivia per Chamois - Tel. 0166 545111. VIENI A VINCERE LA MAGLIA TRICOLORE '99 GENTILMENTE OFFERTA DA ACERBIS ITALIA! Per qualsiasi informazione contattare il club: 0165 45931 il mercoledi' dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 9 ALLE 12 - FAX 24 h; http://www.clubstl.vda.net/webdoc11.htm |
Dal numero 1/99 della rivista bike Magazin troverete le ultime novità sul bike Festival. Nel bike Magazin anche la cartolina discrizione per avere il pacchetto Festival a Lire 60.000.
|
Stiamo creando una giornata di aggragazione ciclistica sul modello del Funky Day, naturalmente siamo al primo anno, ma ti assicuro che ci stiamo mettendo tutto il nostro impegno. Tra gli sponsors ufficiali possiamo annoverare la Barilla e la Parmalat che ci forniranno cibo e bevande per il Pasta party, la Vitamin Store che offrira' il ristoro e il pacco gara a tutti. Alle premiazioni ci saranno prosciutti, coppe, salami e formaggio a volonta', oltre a un innumerevole quantita' di materiale tecnico fornito da varie ditte e dal negozio Road and Track di Ettore Fabi. Sara' possibile testare varie bici tra le quali Scapin, Treck, Cannondale e GT. Per la partecipazione il costo e' fissato in lire 15.000 per chi vorra' partecipare solamente alla gara Xcountry e in lire 20.000 per accedere anche al dual slalom. Sono previsti sconti per chi viene da fuori provincia. Questo il programma: ore 8.30 iscrizioni; 9.45 partenza Xcountry; 12.30 premiazioni; 12.30 Pasta party; 15.00 Dual slalom; 18.00 premiazioni e saluti. E' gradita preiscrizione entro il 6 maggio al telefono 0338-2973673 o fax 0521-255921 Per quanto riguarda la competizione di dual slalom ci siamo valsi della collaborazione di amici discesisti e di Michele Rinaldi ex campione del mondo di motocross). Sara' effettuato su un bellissimo prato di 400 metri con pendenza costante e due avvallamenti centrali e saranno posizionati circa 18 porte. A Pellegrino Parmense si arriva da Nord e Sud dall'uscita autostradale di Fidenza e con la statale per Salsomaggiore; da La Spezia uscita di Fornovo e quindi statale per Varano Melegari; da Mantova statale per Parma e poi per Fidenza direzione Salsomaggiore.
|
Ormai é noto, il tracciato di San Romolo é uno dei più belli e completi in Italia, a testimonianza del fatto quest'anno tra i 195 iscritti erano presenti 36 stranieri tra Francesi, Austriaci e adirittura Norvegesi! Il tracciato di San Romolo si può dividere in sezioni: la prima dopo qualche curva ed un salto spettacolare diventa pianeggiante e pedalabile, qui uno che ha la gambetta può fare la differenza, però attenzione a non scoppiare perché la sezione dopo é la più pericolosa, una pietraia lunghissima e molto tecnica, piena di curve e varianti, secondo me é il pezzo migliore della gara, qui oltre la tecnica bisogna avere un mezzo all'altezza per guadagnare dei secondi preziosi. Finita la pietraia ci si trova piu o meno a metà percorso e si entra in un boschetto pieno zeppo di tornantini su terra, ce ne saranno una trentina, tutti diversi tra loro, qui la cosa che conta maggiormente é sicuramente la tecnica di guida! Dopo tutto sto girare si entra in un sentiero non molto pendente, anche questo da pedalare, con qualche salto e variante qua e la, tutto sommato è abbastanza rilassante. Ed eccoci arrivati all'ultima fatica, una serie di tornantini stretti e scivolosi su terra e sassi smossi, questa é proprio la cigliegina sulla torta, qui le cadute si sprecavano... tra l'altro ce l'ho data anch'io mentre provavo a stare davanti a BR1...Un ultimo pezzetto nel bosco con attraversamento di un ruscello porta al salto del traguardo. Dimenticavo, la risalita é un po' lunga ma agevole, ovviamente con i furgoni!! Un elogio all'organizzazione (tra l'altro composta in buona parte da discesisti esperti) che ha fatto tutto il possibile per far uscire un'ottimo finesettimana, bravi! Classifiche:
|
|
in collaborazione con numerosi teams ed altri enti della zona veneta hanno messo in campo il primo circuito di gare easy downhill del triveneto denominato "Easy Cup 99". In ogni sede di gara e' organizzata anche una "baby cup" non competitiva riservata ai futuri Herin che hanno dai 8 ai 14 anni. Il regolamento e' unico per tutte le gare, la classifica finale e' premiata "in natura". Un veicolo, appositamente attrezzato, sara' presente a tutte le tappe del circuito e posizionato nell'area di arrivo. Sara' la sede di tutte le operazioni dell'ufficio gara (verifica tessere, ordini di partenza, classifiche, ecc.) e di altri servizi come il cronometraggio e l'impianto voci. Al trofeo possono parteciparei tesserati di tutti gli Enti suddivisi in due gruppi: Bici Rigide con le categorie Donne, da 13 a 18 anni e da 19 e oltre; Bici Biammortizzate con le categorie Donne, Esordienti (13-14), Allievi (15-16), Junior (17-18), Sportman (19-29), Master 1 (30-39), Master 2 (40 e oltre) e Open (elite). Per tutte le gare le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del venerdi' precedente ai numeri di fax 0437-960119 oppure 920112. La quota di iscrizione per ogni gara, comprensiva delle risalite, e' di lire 40.000 e dovra' essere versata al momento della verifica tessere; per le categorie Esordienti e Allievi non e' prevista quota di iscrizione. Per essere classificati, gli atleti dovranno far registrare un tempo valido in una delle due manche. Il tempo massimo per essere classificati e' di venti minuti. L'ordine di partenza delle manche sara' redatto in ordine inverso rispetto alla classifica Top Class redatta al momento della prima gara; tale classifica sara' valida per tutte le prove in calendario. In ogni caso gli atleti migliori partiranno per ultimi in entrambe le manche e i non classificati per primi. L'intervallo fra i partenti sara' di 30 o 60 secondi a seconda del numero degli iscritti e di 3 minuti fra le categorie. Per la classifica finale del circuito si terra' conto dei risultati ottenuti in tutte le prove e per ogni gara saranno assegnati i seguenti punteggi: 15 al primo, 12 al secondo, 10 al terzo, 8 al quarto poi a scendere di uno fino al decimo e quindi 1 punto dall'undicesimo in poi. Le iscrizioni alla Baby Cup sono gratuite e si ricevono direttamente presso l'ufficio gara in occasione della verifica tessere. E' obbligatorio l'uso del caschetto protettivo. I tempi ottenuti non sono da considerarsi come classifica data la non competitivita' di questa manifestazione, tutti i partecipanti riceveranno un uguale oggetto ricordo. E' vietato provare il percorso della Baby Cup prima della manifestazione. Prima di ricevere il numero ogni concorrente della Baby e Easy Cup dovra' sottoscrivere un modulo di assunzione di responsabilita' (per i minori, un genitore). Orario ufficiale: 8.00-10.00 verifica tessere; 9.00-12.00 allenamento controllato; 12.30 prima manche Baby; 13.00 prima manche Easy; 14.30 seconda manche Baby; 15.00 seconda manche Easy; 16.45 premiazioni. Ulteriori informazioni e' possibile averle telefonando in orario di ufficio allo 0437-969142 o 926305.
|
|